COLOMBO’S METAVERSE
Un’esperienza digitale innovativa per rivivere le opere di Gianni Colombo
Vivi l’arte cinetica di Gianni Colombo in modo completamente nuovo.
Il Colombo’s Metaverse ti trasporta in un universo digitale dove le sue opere prendono vita, offrendoti un’esperienza interattiva e coinvolgente
ONLINE SOON
L’esperienza “Colombo’s Metaverse” sarà disponibile su questa pagina a partire dal 28 aprile 2025. Volete provarla in anteprima? Partecipate all’evento di presentazione presso l’Università Cattolica di Milano (28/04, ore 14:30-16:30). Posti limitati.
VR EXPERIENCE
Seguite il nostro profilo Instagram @giannicolomboarchivio per essere aggiornati su tutti gli eventi presso l’Archivio dove sarà possibile provare l’esperienza VR completa.
Il Progetto
Gianni Colombo ha esplorato lo spazio in profondità, in un’epoca in cui il 3D e l’interazione erano esclusivamente fisici e la realtà virtuale ancora confinata alla ricerca scientifica. Il suo lascito artistico rappresenta il movimento come simbolo di cambiamento, in opposizione a standard, convenzioni e routine.
“Colombo’s Metaverse” non è una semplice archiviazione digitale, ma una vera reinvenzione dell’esperienza artistica. La tecnologia non si limita a riprodurre le opere, ma ne amplifica il valore, consentendo agli utenti di vivere un’arte che supera i confini fisici, temporali e architettonici.
Molte delle opere di Colombo oggi esistono solo come schizzi, fotografie storiche o frammenti che non possono essere ricostruiti.
Grazie all’innovazione digitale, “Colombo’s Metaverse” trasforma questa impossibilità in un’opportunità, digitalizzando e ricreando le opere in un ambiente virtuale immersivo accessibile a un pubblico globale.
L’Esperienza
Attraverso questa piattaforma, visitatori da tutto il mondo possono ora:
L’esperienza è fruibile sia da computer che tramite visori VR, consentendo diversi livelli di immersione nell’universo creativo di Gianni Colombo.
Finalità e Risultati
Il progetto mira a:
Partner del Progetto
“Colombo’s Metaverse” è stato ideato e guidato da Studio Volpi, capofila dell’iniziativa, e realizzato grazie alla collaborazione di:
Sostegno e Finanziamento
“Colombo’s Metaverse” è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano (PNRR) attraverso la sovvenzione Innovacultura.
Iniziativa realizzata con il contributo del Programma FESR, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale di Regione Lombardia.
Il progetto è stato sviluppato grazie al concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato italiano e della Regione Lombardia, in applicazione del Regolamento (UE) n. 1060/2021.